
Non serve saltare il pasto, scopriamo la dieta Lemme
#Salute: La #DietaLemme; ecco tutto quello che c’è da sapere sulla dieta più contestata e provata… Hai mai provato la pasta a colazione? Scopri opinioni, menù e cibi previsti!
Amata, provata e contestata, giudicata pericolosa dalla scienza, scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla #DietaLemme…
Hai mai provato la pasta a colazione? Scopri opinioni, menù e cibi previsti Ideata dal farmacista Alberico Lemme, la dieta Lemme è una filosofia alimentare che si basa sul consumo esclusivo di carboidrati e proteine, bandendo frutta, verdura, dolci e sale. Suddivisa in due fasi, una di dimagrimento e una di mantenimento, la dieta Lemme prevede il consumo dei pasti a orari precisi da rispettare rigorosamente. Ciò che attrae è la promessa di un dimagrimento veloce, ma il dottor Lemme, diventato celebre grazie al popolo vip, non si è fatto mancare molte critiche.
Ma noi in modo imparziale vi spieghiamo la sua dieta, ricordando che prima di cambiare il proprio regime alimentare, è consigliabile discuterne con un medico:
FASE DI DIMAGRIMENTO
Durante questa fase è possibile perdere fra i sette e i dieci chili: gli alimenti proibiti e i cibi concessi vengono scelti in base al metabolismo della persona e sono decisi individualmente. In generale possiamo dire che le regole fondamentali di questa filosofia alimentare sono l’eliminazione di zucchero, dolcificanti, aceto, pane, latte e derivati e sale – persino nell’acqua della pasta – e il consumo esclusivo in quantità illimitate di pasta, carne e pesce. Un corollario base su cui si fonda questo regime alimentare è evitare di abbinare carne e pasta. La giornata tipo di un consumatore della dieta Lemme prevede infatti pasta e carboidrati a colazione e carne o pesce – ricchi di proteine – a pranzo e cena. Le bevande consentite sono acqua, anche gasata, caffè e thè senza zucchero. Olio d’oliva, meglio se extra vergine, peperoncino, pepe, prezzemolo, aglio, limone, salvia, rosmarino, basilico, timo, cipolla, crusca per impanare sono utilizzabili in quantità libera. Sono permessi tutti i tipi di cottura, anche la frittura.
FASE DI RIEDUCAZIONE
La seconda fase dura all’incirca tre mesi. Durante questo periodo vengono reintegrati alcuni cibi e si impostano nuove abitudini alimentari, acquistando progressivamente indipendenza e più consapevolezza.
Ecco 10 giorni con la dieta LEMME:
1° e 2° giorno: COLAZIONE: tacchino + caffè PRANZO: filetto di manzo + caffè CENA: pesce spada + caffè
3° e 4° giorno: COLAZIONE: pasta olio e peperoncino + caffè PRANZO: petto di pollo + caffè CENA: sogliola + caffè
5° e 6° giorno COLAZIONE: carciofi + caffè PRANZO: fiorentina + caffè CENA: orata + caffè
7° e 8° giorno: COLAZIONE: pasta olio e peperoncino + caffè PRANZO: petto di pollo + caffè CENA: sogliola + caffè
9° e 10° giorno COLAZIONE: fragole + caffè PRANZO: filetto di vitello + caffè CENA: branzino + caffè
Clicca per leggere l’articolo su SFILATE.it